Responsabile di Branca: Dott.ssa Valentina Di Tante
Dott.ssa Benedetta Tosi
Dott. Salvatore Caruso
Dott.ssa Valentina Di Tante
Dott. Niccolò Gori
Dott. Marco Mandoli
Dott. Giulio Tempesti
Dott. Antonio Ingarozza
NOVITA!
Vai a https://prenotaonline.centrozen.it/ se vuoi prenotare direttamente la tua visita sportiva tramite PC, tablet o smartphone.
VISITE MEDICO-SPORTIVE:
SI DISTINGUONO IN AGONISTICHE E NON AGONISTICHE
VISITA MEDICO SPORTIVA AGONISTICA:
UN’ATTIVITA’ E’ AGONISTICA QUANDO VI E’ COMPETIZIONE E SE RAGGIUNTA L’ETA’ IMPOSTATA PER L’INIZIO DELL’AGONISMO DAL CONI (VEDI TABELLE DISCIPLINE SPORTIVE). OGNI DISCIPLINA HA UN’ETA’ DI INIZIO DELL’ATTIVITA’ AGONISTICA PER CUI PRIMA DI ALLORA NON PUO’ ESSERE RILASCIATO IL CERTIFICATO DI IDONEITA’ AGONISTICA MA SOLO UN CERTIFICATO NON AGONISTICO.
L’ETA’ DI INIZIO DELL’AGONISMO PUO’ ESSERE ANAGRAFICA (AL COMPIMENTO DELL’ETA’ RICHIESTA PER L’AGONISMO), SOLARE (SE L’ETA’ VIENE COMPIUTA NELL’ANNO), SPORTIVA (SE L’ETA’ VIENE COMPIUTA NELL’ARCO DELLA STAGIONE SPORTIVA).
-NON AGONISTICA: UN’ATTIVITA’ E’ NON AGONISTICA QUANDO NON E’ COMPETITIVA (PALESTRA, SPINNING, CROSSFIT, ECC.) O QUANDO E’ COMPETITIVA MA ANCORA NON SI E’ RAGGIUNTA L’ETA’ PER L’AGONISMO.
VISITA MEDICO SPORTIVA AGONISTICA:
LA VISITA MED-SPORT AGONISTICA PUO’ ESSERE DI 2 TIPI A SECONDA DELLA DISCIPLINA SPORTIVA PRATICATA (VEDI TABELLE):
- TABELLA A: VISITA MEDICA, ELETTROCARDIOGRAMMA A RIPOSO, ESAME DELLE URINE.
- TABELLA B: VISITA MEDICA, ELETTROCARDIOGRAMMA A RIPOSO, ELETTROCARDIOGRAMMA SOTTO SFORZO (SFORZO ALLO SCALINO PER I MINORI DI 35 O 40 ANNI A SECONDA DELLA DISCIPLINA SPORTIVA; SFORZO ALLA BICICLETTA O TAPIS ROULANT PER I MAGGIORI DI 35 O 40 ANNI), SPIROMETRIA, ESAME DELLE URINE;
- TABELLA A O B + ALTRI ACCERTAMENTI AGGIUNTIVI (VISITA NEUROLOGICA CON O SENZA ELETTROENCEFALOGRAMMA, VISITA OTORINO CON O SENZA AUDIOMETRIA ECC. VEDI TAB. 2)
COSA DEVE PORTARE IL PAZIENTE :
- RICHIESTA SOCIETÀ SPORTIVA;
- URINE DELLA MATTINA A DIGIUNO IN PROVETTA NO VASETTO.
IL GIORNO PRECEDENTE AL PRELIEVO URINE EVITARE ATTIVITÀ SPORTIVA, BERE 2 L/DIE DI ACQUA; ESEGUIRE IL PRELIEVO LONTANO DAL CICLO MESTRUALE (ALMENO 3 GG DOPO IL TERMINE); - LIBRETTO IDONEITA’ SPORTIVA (SE E’ LA PRIMA VISITA O IL LIBRETTO E’ STATO SMARRITO PORTARE 1 FOTOTESSERA);
- LIBRETTO PEDIATRICO O DELLE VACCINAZIONI PER ANTITETANICA.
VISITA MEDICO SPORTIVA NON AGONISTICA:
LA VISITA MEDICO SPORTIVA NON AGONISTICA PUO’ ESSERE DI 3 TIPI:
- VISITA MEDICA ED ELETTROCARDIOGRAMMA A RIPOSO (45 EURO OPP CONVENZIONATO 40 EURO)
– DA 0 A 40 ANNI E PRATICANO ATTIVITA’ SPORTIVE NON COMPETITIVE (PALESTRA, DANZA CLASSICA, NUOTO ECC.)
– MAGGIORI DI 40 ANNI MA PRATICANO ATTIVITÀ A BASSO IMPEGNO CARDIOVASCOLARE (PILATES, YOGA, GINNASTICA DOLCE, ECC)
– DA 0 A 9 ANNI E PRATICANO ATTIVITA’ NON AGONISTICHE COMPETITIVE (CALCIO, RUGBY, BASKET, PALLAVOLO, ECC.)
- VISITA MEDICA, ELETTROCARDIOGRAMMA A RIPOSO E SOTTO SFORZO ALLO SCALINO
– SOPRA I 9 ANNI MA MINORI DI 40 ANNI CHE PRATICANO ATTIVITÀ SPORTIVE NON AGONISTICHE COMPETITIVE (CALCIO, RUGBY, BASKET ECC.)
- VISITA MEDICA, ELETTROCARDIOGRAMMA A RIPOSO E SOTTO SFORZO ALLA BICICLETTA
N.B SU RICHIESTA LA VISITA MED SPORT NON AGONISTICA PUO’ ESSERE ESEGUITA UGUALE (E CON LE STESSE TARIFFE ) A QUELLA AGONISTICA.
Ecografia Mio-Tendinea
Dott. Andrea Moretti
Ecografie Reumatologiche
Dott.Leonardo Giovannini
Onde d’urto
Visite di idoneità Sportiva
Dott.ssa Valentina Di Tante
Dott.ssa Benedetta Tosi
Dott. Salvatore Caruso
Dott.ssa Valentina Di Tante
Dott. Niccolò Gori
Dott. Marco Mandoli
Dott. Giulio Tempesti
Dott. Antonio Ingarozza
Cardiologia
Dott. GianMarco Carassa
Neurochirurgia
Dott.ssa Ilaria Barni
Otorinolaringoiatra
Dott.ssa Letizia Lo Monaco